
Un'altra anziana ha perso la vita stanotte all'Oasi S.Francesco a Tremonti dove da giorni si registravano 28 positivi ed era morta già un'altra donna. Oggi pomeriggio finalmente l'intervento del personale dell'Usca. Intanto al don Orione, blindato da giorno 4, positivi 8 disabili e un dipendente.
Partirà da domenica prossima anche in centro la raccolta differenziata. Il sindaco Cateno De Luca ha firmato un'ordinanza. Dalle 20 alle 22 chi non ha gli spazi condominiali dovrà esporre l'umido nell'apposito carrellato. Questo ovviamente nei giorni previsti dal calendario di Messinaservizi.
La Sicilia si blinda. Porta d'ingresso principale guardata a vista. Partono alla mezzanotte di oggi le nuove disposizioni. Registrazione obbligatoria sulla piattaforma www.siciliacoronavirus.it. Occorre consegnare l'esito negativo del tampone molecolare. Drive in agli imbarchi e alla stazione.
Ai nostri microfoni la mamma di Giulia De Luca Ragini racconta l’altruismo della figlia che aveva espresso in vita la volontà di donare i suoi organi. Il terribile schianto avvenuto il 5 dicembre scorso sulla ss 113 ha concretizzato questo proposito. Giulia ha salvato 7 persone.
Pronto a partire al Cnr di Mortelle un progetto che vede a braccetto l'istituto Irib, il Comune, cooperative sociali e l'associazione delle famiglie con bambini autistici. Entro i primi mesi del prossimo anno partirà l'assistenza a 200 bambini per oltre due anni e mezzo.
Quella di Elisa, Amine e i loro quattro figli è una delle cinquanta famiglie sostenute dalla Mensa dei Poveri di S. Antonio. L’opera di carità dei padri rogazionisti continua a essere un punto di riferimento in città, grazie anche alla generosità di tanti benefattori.
© Riproduzione riservata