I dati sul turismo dell'ultimo anno sono confortanti. Crescono i dati sul crocierismo e cresceranno ancora di più nel 2026 con oltre 800mila presenze. Ma crescono anche i dati sul turismo meno mordi e fuggi e più stanziale. Nel corso del 2024 Messina ha registrato oltre 163.000 presenze totali, con un incremento del 16,2% rispetto al 2023 e questo nonostante la riduzione dei posti letto disponibili nelle strutture alberghiere cittadine. Messina, che è città turistica dal 2012 ha il diritto di poter chiedere a chi pernotta in città la tassa di soggiorno, un plus che va da uno a 4 euro in base alla qualità della struttura che ospita il turista.
La tassa di soggiorno ha un suo regolamento che in questi giorni è al vaglio della commissione consiliare dopo la proposta arrivata dall'assessore Cicala e dal dirigente Conforto. Non è una rivoluzione ma più un assestamento delle norme generali che regolano la tassa quella in esame. Le tariffe non sono state toccate né in alto né in basso. Ma sono state meglio specificati alcuni passaggi rispetto alle esenzioni e riduzioni. Per esempio l'esenzione non è più per tutti i minori ma solo per gli under 12. La riduzione proposta sarà del 50% per i partecipanti alle gite scolastiche delle scuole secondarie di primo e secondo grado ma anche per gli under 16 che partecipano a manifestazioni sportive patrocinate dal comune. Esenzione confermata anche per chi soggiorna in città per motivi di salute e per gli accompagnatori e pure per gli studenti universitari fuori sede.
Quanto alle strutture sono state inserite anche nuove tipologie di ricettività e tutte avranno l'obbligo di iscrizione sulla piattaforma comunale che sarà lanciata a breve. Non solo, il versamento della tassa di soggiorno incassata dai clienti per conto del comune dovrà avvenire entro il 15 giorni dalla conclusione di ogni trimestre tramite Pago Pa o F24. L'obiettivo è quello dell'emersione del sottobosco delle strutture che non versano la tassa di soggiorno e non si sa se la incassano e anche la regolarizzazione del versamento. L'incasso del comune è in netta crescita in questi anni ed è arrivato a quasi 300.000 compresi i tanti, troppi, omessi versamenti.
Caricamento commenti
Commenta la notizia