Due anni dopo, finalmente, possono iniziare i lavori. La "Cannizzaro Galatti" è l'esempio più eclatante delle condizioni dell'edilizia scolastica cittadina. Coniugare la messa in sicurezza e preservare il valore architettonico del bene, a volte mal si concilia con la possibilità di dare agli studenti continuità di una sede. Le attività scolastiche sono state trasferite da settembre del 2023 al Cristo Re e all’ex istituto dei Sordomuti sempre sul viale Principe Umberto. Adesso una buona notizia perché da oggi partono i lavori per il ripristino della piena funzionalità della scuola. Una volta tanto partiamo dalla fine: per sentire di nuovo la campanella in tutto l'edificio ci vorranno 3 anni. Due anni per la consegna del primo lotto. E sono proprio i lavori della prima parte, quella dell'ala della scuola media Galatti a partire oggi.
Ad occuparsene sarà la ditta CA.TI.FRA. S.R.L., di Barcellona che ha offerto un ribasso per cui i lavori costeranno poco più di un milione e mezzo di euro. Ci vorranno 24 mesi per arrivare alla conclusione dei lavori che riporteranno tutti gli standard strutturali entro i parametri di sicurezza. Le analisi strutturali effettuate tre anni fa e successive ad un crollo del controsoffitto al primo piano della scuola a due passi dal Tribunale, portarono alla consapevolezza della necessità di un intervento immediato per evitare che un sisma potesse avere effetti sulla scuola che, fra l'altro, proprio quest’anno compie 100 anni di vita. Il totale dei soldi investiti da Comune che ha dovuto attendere misure extrabilancio sufficientemente capienti, è di 10 milioni di euro. Oltre alla sezione Galatti della scuola che ha ospitato anche oltre 1000 studenti, il comune sta lavorando all'apertura del cantiere anche dello stralcio della Cannizzaro, le scuole elementari. Il progetto di fattibilità tecnico economica anche di questa parte è finito e alla fase di verifica. Subito dopo sarà la volta dell'esecutivo e quindi della gara d'appalto che dovrebbe scattare nei primi mesi del 2026.
							
							
							
							
			
      
      
      
      
Caricamento commenti
Commenta la notizia