Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Voci in dialogo: dalla Cisl di Messina un messaggio di pace

Educare alla pace, educandosi alla non violenza, un processo complesso che richiede ascolto, accoglienza, tolleranza, capacità di farsi piccoli dinanzi ai fratelli e le sorelle che condividono il cammino quotidiano, dialogo. Voci in dialogo è l’evento conclusivo organizzato dalla Cisl che si è tenuto al liceo Bisazza chiudendo la Maratona della pace che ha toccato, in maniera itinerante, vari capoluoghi siciliani. Un momento di confronto su libertà e non violenza, responsabilità e solidarietà con la partecipazione di giovani di diverse nazionalità e il contributo di associazioni. Tra le voci quella di Renè Abu Rub, rappresentante dell’organizzazione European palestinians initiative for national action e del giovane Kemgang Djoko Yvan, giunto dal Cameroon 11 anni fa. Nel corso del dibattito i segretari generali della Cisl Sicilia Leonardo La Piana e Messina Antonino Alibrandi hanno ribadito l’importanza del coinvolgimento della società civile, del terzo settore, ma anche dei giovani per promuovere una cultura di pace e non violenza che non consideri mai la guerra quale evento inevitabile”. Nel coro di voci i giovani del liceo che hanno declinato la parola pace attraverso performance musicali di grande livello: perché la scuola, ha detto la dirigente Messina, “è uno dei presidi che educa ai valori, primo fra tutti il rispetto della persona, dei suoi sentimenti e delle sue vedute”.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia