Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Attraversamento pedonale alla scuola Crispi: la denuncia della Quarta municipalità di Messina

Una situazione pericolosa quella che si ripropone ogni giorno in via Mons. D’Arrigo, di fronte al plesso della scuola Pascoli Crispi, negli orari di entrata e uscita della scolaresca. L’attraversamento pedonale è infatti spesso occupato da veicoli in sosta e la carreggiata ristretta dai mezzi in doppia fila. Più volte la situazione è stata denunciata dalle stesse famiglie degli alunni della primaria che frequentano l’Istituto, sebbene anche alcuni di loro contribuiscono al reiterarsi del malcostume, intrattenendosi a chiacchierare noncuranti del disagio che arrecano con i mezzi in sosta. Una lunga battaglia che da due anni la consigliera della Quarta municipalità Assunta Cavallaro, docente della Crispi, porta avanti. A raccogliere l’appello la vicepresidente del quartiere Deborah Buda che nella seduta della prima commissione da lei presieduta, il 23 ottobre scorso, ha portato all’attenzione la problematica in oggetto. La richiesta di Buda al Comune, ai servizi manutentivi, all’Atm e alla Polizia municipale è quella di incrementare i controlli e di provvedere all'installazione di attraversamenti pedonali rialzati. Nella nota si chiede anche di valutare l’ipotesi di allargamento dei marciapiedi per porre fine al malcostume dell'occupazione della carreggiata adibita al transito veicolare.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia