Le visite al rione Taormina, a Camaro Sottomontagna, a Fondo Basile, in via Cuore di Gesù, nelle favelas di salita Tremonti, sono state molto significative.
Giornata intensa quella di ieri per la commissione d'inchiesta sulle periferie guidata da Alessandro Battilocchio. Prima la tappa in prefettura con le istituzioni, poi le visite guidate. Il presidente Battilocchio ha evidenziato la percezione di sicurezza positiva a Messina, confermata dal questore e dai comandi di Carabinieri e Guardia di Finanza, con un calo dei delitti del 2% rispetto al 2023. Ma ha richiamato l’attenzione su criminalità giovanile e consumo di sostanze stupefacenti, specie il crack e la richiesta forte di rafforzamento degli organici di polizia. Grande assente della giornata la sottosegretaria ai rapporti con il parlamento Matilde Siracusano, che sul risanamento suo cavallo di battaglia, non aveva mai perso un appuntamento ed era presente durante la prima visita di Battilocchio, suo compagno di partito, lo scorso anno Sulla proroga delle legge speciale Battilocchio è stato chiaro. Dubbi dai componenti della commissione che fanno parte delle opposizioni su alcune scelte che riguardano la gestione del risanamento: dagli edifici alti otto piano ad edificare nelle zona risanate, alla sostituzione del subcommissario Scurria.
Caricamento commenti
Commenta la notizia