I problemi di viabilità e le possibili soluzioni sono spesso al centro delle discussioni e dei cattivi pensieri di chi abita nella seconda e terza circoscrizione. Ma se ne è discusso oggi anche in prima commissione con l’analisi dei presidenti Davide Siracusano e Alessandro Cacciotto.
Nel secondo quartiere l’alleggerimento del peso della viabilità sulla strada statale, via Adolfo celi, è fondamentale e in tal senso Siracusano ha proposto la realizzazione di due rotatorie che potrebbero rendere più fluido il traffico, per esempio nella zona dello svincolo di San Filippo, dove fra l’altro dovrebbe presto essere realizzata una viabilità apposita per i lavori del ponte e del raddoppio ferroviario. Una seconda rotatoria potrebbe nascere vicino al rione Taormina, proprio dove è iniziato l’ultimo sbaraccamento. Ma Siracusano ha anche chiesto di collegare Minissale con Piano Stella dando seguito all'indicazione del Piano regolatore e e far arrivare il terminal sud del tram più a valle per raggiungere la metroferrovia.
Per quanto riguarda invece la terza circoscrizione, l’asse più problematico è quello del viale Europa sul quale la rotatoria Boris Giuliano è croce e delizia, visto anche il modo talvolta barbaro di posteggiare. C’è chi la vorrebbe eliminare e c’è chi si oppone anche all’interno stesso di palazzo Zanca. Alessandro Cacciotto si é poi concentrato sulla zona di via Catania che ha perso una carreggiata per la realizzazione del parcheggio oggi sede del mercato Vascone e dove il traffico è assolutamente caotico. La sua proposta è una sorta di presidio fisso della polizia municipale per evitare almeno le seconde file. E poi c'è Provinciale dove invece il problema sono i posteggi. La sua proposta è quella di riutilizzare con l’accordo delle ferrovie, la massicciata della vecchia linea dei treni. Viabilità e sicurezza sono centrali anche nell'unica strada che porta a Cumia e in quella che passa da Catarratti. Se c'è da fuggire, dice Cacciotto, dove sono le alternative?
 
							 
							 
							 
							 
			 
       
       
       
      
Caricamento commenti
Commenta la notizia