I progetti erano stati presentati nei mesi scorsi, gli interventi sono tanti, l'obiettivo è uno: riqualificare per restituire ai cittadini luoghi di incontro e di socialità. Si tratta dei lavori programmati in nove aree della città, sia in centro che soprattutto nei quartieri, progetti che l'amministrazione Basile aveva presentato nello scorso mese di marzo. La novità adesso è che il Comune ha dato il via alla gara d'appalto che porterà all'affidamento dei sette interventi. Il progetto complessivo in realtà ne prevedeva nove, ma i due più sostanziosi che riguardano la piazza di Torre Faro e la realizzazione di una nuova piazza a Santa Margherita sono già alle fasi successive. La nuova gara d'appalto da 1 milione e seicento mila euro punta adesso a individuare le imprese che dovranno eseguire i progetti sulle altre zone. Ci sono 428 mila euro per Piazza XX Settembre, dove si prevede un rifacimento della vegetazione e della pavimentazione con l'installazione di panchine e qualche gioco per i più piccoli. Otto i mesi stimati per l'intervento. Due invece le zone di Castanea che vedranno mezzi all'oper, c'è Piazza Giovanni Verga, 160 mila euro la base di gara, e la piazza del Santissimo Rosario, 304 mila euro valorizzare la conformazione della piazza antistante la chiesa, sfruttando le scalinate e creando un nuovo assetto con sedute e verde. A Bordonaro, nella zona delle case gialle, nascerà da zero uno spazio soprattutto pensato per bambini e giovani con zona dedicata ai giochi e un campetto, costo dell'intervento 256mila euro. Anche Pistunina si prepara a due novità: sul piatto ci sono 146 mila euro per una nuova area dedicata al tempo libero in zona Santa Lucia e altri 151 mila euro per realizzare un campo da calcetto alla scuola Catalfamo. Un progetto che finalmente darà nuova vita anche allo spazio degradato di via Santa Marta di cui spesso ci siamo occupati anche negli utlimi tempi. 156 mila euro per rifare il campo da gioco, sistemare verde e pavimentazione dissestata e ricollocare i giochi per i bambini totalmente distrutti. Entro il 24 novembre dovranno essere presentate le offerte, entro fine anno si dovrebbe arrivare agli affidamenti.