Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Al comune di Messina è scontro aperto tra amministrazione e lavoratori

Hanno proclamato lo stato di agitazione e la rottura delle relazioni sindacali, hanno messo nero su bianco che la situazione non appare risolvibile se non attraverso azioni di protesta. E' stato questo l'esito, durissimo, dell'infuocata assemblea sindacale che ieri mattina ha affollato il Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca radunando i dipendenti comunali. Un'assemblea che ha visto uniti tutti i sindacati, pronti a dare battaglia all'amministrazione Basile dopo l'ultimo accordo saltato sui salari accessori delle cosiddette posizioni economiche organizzative. Per le Funzioni pubbliche di Cgil, Cisl e Uil, Csa e Silpol, si va verso la protesta dopo l'incontro che ieri mattina ha fatto emergere tutto il malcontento vissuto dai lavoratori comunali, non solo sul fronte del mancato pagamento delle somme mancanti, ma anche per quanto riguarda buoni pasto, progressioni verticali, indennità di Elevata Qualificazione,

Lavoro agile, contratto collettivo decentrato integrativo. La goccia che aveva fatto traboccare il vaso era stata la richiesta del direttore generale di subordinare l'accordo per il pagamento delle posizioni economiche organizzative alla firma di tutti i dipendenti di rinunciare alla possibilità di fare eventuali ricorsi rispetto a quella che comunque era stata una proposta condivisa da tutti i sindacati che avevano garantito per i lavoratori.

Ma non è bastato all'amministrazione di Palazzo Zanca che ha fatto saltare l'accordo. Da qui l'assemblea di ieri, lo stato di agitazione, l'ipotesi di nuove proteste in vista. Oggi però a gettare acqua sul fuoco è il sindaco Federico Basile che ha scritto a tutti i sindacati convocando i segretari per venerdì mattina alle 12.30. Obiettivo: affrontare le criticità emerse e giungere all'individuazione di soluzioni attraverso un confronto costruttivo, così ha scritto il sindaco.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia