Venerdì 24 Ottobre 2025

Messina, nuovo sistema di illuminazione anche in piazza Unione Europea

A Piazza Cairoli era stato un esperimento che si è rivelato giusto. E così si replica. Anche a piazza Unione Europea è arrivato il nuovo impianto di illuminazione pubblica. La stessa tipologia installata ormai due anni fa a piazza Cairoli, un sistema di corpi illuminanti di varie altezze che non soffrono delle interferenze di alberi e piante e che dunque sono capace di diffondere meglio la luce intorno. Esattamente come a piazza Cairoli, dove di fatto ormai i vecchi lampioni si ritrovavano puntualmente avvolti dalle fronde dei grandi alberi, anche nella piazza che si trova di fronte al Comune al calar della sera troppe zone restavano totalmente al buio. E infatti non sono mancati episodi di risse, movida violenta, in tanti ricorderanno anche il video diventato virale di due giovani su una panchina beccati in effusioni troppo spinte. Insomma, serviva portare nuova luce anche a piazza Municipio. E così proprio in questi giorni si è concluso il lavoro di installazione del nuovo impianto, un ulteriore step del più ampio restyling che ha riguardato l'illuminazione sia del palazzo municipale che della piazza. Era ormai evidente che anche in questo caso il sistema delle strutture alte con plafoniera non erano più sufficienti, così come si sono rivelati non totalmente funzionali i proiettori collocati circa quindici anni fa sia a terra che negli spazi verdi, che hanno sofferto soprattutto gli impianti di irrigazione delle aiuole. Adesso con il nuovo sistema ci sarà un'illuminazione più omogenea e diffusa. Continua così il percorso portato avanti dall'assessore Francesco Caminiti che nelle ultime settimane ha iniziato a raccogliere i frutti di una programmazione incentrata soprattutto sul concetto di illuminazione artistica. Insieme a piazza Unione Europea c'è anche il contestuale intervento sulla facciata del Comune e poi hanno iniziato a brillare di nuova luce la Fontana del Nettuno e Porta Grazia a piazza Casa Pia. Si continua a lavorare a Forte Gonzaga, dove già le prime prove hanno mostrato la bellezza di quello che sarà il risultato finale.

leggi l'articolo completo