Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Messina, alberi potati in via Tommaso Cannizzaro: le preoccupazioni dell'agronomo Tignino

Comune e Messinaservizi potano gli alberi di via Tommaso Cannizzaro ma secondo l'ex esperto Saverio Tignino l'operazione che coinvolge i ficus sarebbe errata e metterebbe addirittura a rischio gli esemplari. E' una pec allarmatissima quella inviata da Tignino al sindaco, agli assessori Mondello e Minutoli, al direttore generale del Comune. Tignino parla da ex esperto del Comune, da agronomo e da cittadino. “Vi informo - scrive - della errata esecuzione delle operazioni dei Ficus eseguite nella parte alta della via Tommaso Cannizzaro richiedendo la modifica della modalità di potatura nel rispetto dell’età, dello stato vegetazionale e della stagionalità”.

E poi aggiunge considerazioni tecniche corredate da foto e filmati. “L’affermazione - scrive Tignino - si basa sulla visione diretta dell’asporto meccanico di oltre l’80% della massa elaborante e delle ramificazioni secondarie fino ad ora eseguite. Le alberature in oggetto hanno subito un elevato stress vegetazionale nel 2019 determinato dalle elevate condizioni di rischio per la popolazione ed eseguito nel corretto periodo stagionale dopo attente verifiche visive e strumentali”. E aggiunge: “Sono piante che denotano evidentemente pregressi attacchi crittogamici che ne determinano la sofferenza fisiologica, sono ancora vegetanti visto che le temperature sono superiori ai 20 gradi e necessitano del fogliame per continuare la fotosintesi ed il conseguente accumulo di amido di riserva nel tronco.

Quindi l'appello: “Alberature in tale particolare condizione non possono sopportare l’asportazione di una così ingente massa elaborate senza subire danni che potrebbero determinarne il disseccamento. La loro perdita, hanno più di 50 anni di età, costituirebbe un ingente danno per la qualità del patrimonio arboreo cittadino che l’Amministrazione è tenuta a salvaguardare ed annienterebbe quanto posto in essere dall’Amministrazione precedente”. Lapidaria le replica dell'amministrazione: “Ho già girato la Pec a Messinaservizi - spiega Massimiliano Minutoli - per gli accertamenti del caso.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia