Mimma, Carmelo e gli altri ospiti: si torna a studiare nella 'scuoletta' di Casa Serena a Messina
A scuola di saperi, che è scuola di vita, c'è sempre tempo per imparare: e a Casa Serena la classe sembra abbastanza propositiva, attenta e curiosa. Ogni settimana la scuoletta (martedì, mercoledì e venerdì) apre le porte a circa 50 ospiti della struttura in un’aula luminosa e accogliente. Grande entusiasmo per l’iniziativa promossa dalla Messina Social City. Abbiamo fatto un’incursione il giorno della vendemmia, è stato emozionante vedere l’impegno di ognuno. Dopo l’appello della preside, una delle tre animatrici che guidano le attività della scuoletta insieme a un gruppo di docenti esterni. Tra gli alunni più diligenti la 66enne Mimma, da 11 a Casa Serena, e Carmelo di 76. Tra poesie sull’autunno, i ricordi dei tempi passati e lo spazio pratico della pigiatura dell’uva, l’immagine bellissima di una comunità consapevole del valore della cultura, elisir di immortalità e bellezza. Tra le materie in programma lingua e tradizioni, un viaggio virtuale fra le città siciliane, ma anche conoscenze relative alle professioni sanitarie e incontri sul territorio con le istituzioni, i bambini e i giovani. C’è tanto da fare spiegano la direttrice di Casa Serena, Nancy Amanti, e la responsabile dell’area anziani e percorsi intergenerazionali Marisa Pisana.