Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Messina, Tenda della Pace presidio di cittadinanza attiva: per dire no a tutti i conflitti

Tre giorni di incontri, confronti, condivisioni in un luogo simbolico e collettivo di cittadini, gruppi, associazioni, movimenti e comunità di ispirazione laica e religiosa, provenienti da percorsi e da esperienze diverse di variegato impegno civile e sociale. A Piazza Casa Pia la Tenda della Pace e della nonviolenza, come un faro nella notte rischiara le menti e i cuori. Dopo il lungo stop legato alla pandemia l’iniziativa è ripartita, in un momento storico drammatico in cui è indispensabile il contributo e la responsabilità civica di ognuno. La Tenda della Pace è stata “piantata” la prima volta a Messina nel 2008 quale presidio di cittadinanza attiva, nel 2017 la lettera inviata ai capi di Stato e al Governo del G7 riuniti a Taormina nella quale veniva ribadita la volontà di ricercare la Pace, quella vera, quella capace di bloccare ogni forma di sopruso e di violenza, che cammina di pari passo con la giustizia e con la dignità e l’impegno a realizzare una democrazia che punti a globalizzare la solidarietà, la giustizia, la sostenibilità dell’ambiente.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia