Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Sud Innovation Summit a Messina: l'utilizzo dell'AI da parte dei giovani

Due giorni per analizzare come il sud Italia stia rispondendo alla chiamata mondiale delle nuove economie. Sud Innovation Summit completa oggi il suo percorso e si conferma un riferimento assoluto per gli osservatori tecnici politici ed economici che vogliono sapere verso quale direzione sta andando questa parte di Europa che stenta sempre a decollare. Anche oggi al polo Papardo decine decine di interventi di esperti del settore digitale e di grandi aziende che hanno voluto portare la loro esperienza per condividerla con le migliaia di giovani che hanno partecipato alla due giorni. Il momento clou sicuramente la presentazione del rapporto che porta il nome della stessa due giorni e che misura l’attrattività e la competitività del mezzogiorno.

Un'analisi soprattutto di start up come quella che ieri ha vinto la competizione itinerante lanciata dal Sud Innovation Summit: con l'intelligenza artificiale si può intuire se i segni sulle auto siano compatibili con le dichiarazioni rilasciate dopo un incidente stradale. Il report sull’attrattività e la competitività del mezzogiorno è stata coordinata dai professori Antonio Messeni  del Politecnico di Bari e Daniela Baglieri di Unime.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia