È stata oggetto di un importante intervento di riqualificazione dopo il crollo del controsoffitto e la realizzazione di un ascensore per le persone con disabilità, adesso è pronta ad accogliere quanti vorranno concedersi uno spazio di benessere e aggregazione nel segno dell’inclusione. Ha riaperto la palestra coperta di villa Dante: a tagliare idealmente il nastro la campionessa paralimpica Giada Rossi, testimonial e guida, insieme ad Alessandro Arcigli ct della nazionale paralimpica di tennis tavolo, della nuova edizione di WAY 2.0 - Welfare activity for young, progetto promosso dal Comune con la Messina social city, finalizzato alla diffusione di sani valori educativi attraverso discipline sportive olimpiche e paralimpiche. Nei prossimi mesi la palestra, che ospiterà gli allenamenti della nazionale paralimpica di tennis tavolo, sarà oggetto di interventi di efficientamento energetico con la realizzazione di un sistema di climatizzazione e di un impianto fotovoltaico. L’impianto è il segno tangibile di ciò che l’amministrazione intende portare avanti attraverso Way - hanno spiegato la presidente della Messina Social City Valeria Asquini con gli assessori e il delegato provinciale del Comitato italiano paralimpico Francesco Giorgio. Oltre a percorsi di informazione, il progetto prevede diversi appuntamenti nelle municipalità per raggiungere le comunità anche attraverso parrocchie e centri aggregativi.