Sono decisi a portare avanti quello che ormai è un sogno collettivo, ma concreto. Il frutto di un lavoro lungo, partecipato, condiviso e che è diventato un progetto che potrebbe rappresentare vero riscatto per un'area che attende da decenni di vivere vita nuova. Il comitato ex Sanderson ci crede. E per questo vuole mantenere vivo il dibattito sul futuro della grande zona industriale di Pistunina, adesso più che mai visto che finalmente sembra essersi messa in moto la macchina che porterà alla tanto attesa bonifica. Per questo ieri alcuni membri del Comitato hanno incontrato il sindaco Federico Basile e il direttore generale Salvo Puccio a Palazzo Zanca. Una nuova occasione per ribadire quelle che sono le speranze di cittadini che vogliono essere protagonisti della rinascita dell'ex Sanderson. Ivan Tornesi, a nome del gruppo ricevuto dal sindaco, spiega che il primo cittadino si è impegnato a tenere aperto il dialogo con il Comitato sulla rigenerazione futura della Ex Sanderson. Si costituirà un gruppo di lavoro di cui farà parte una rappresentanza del comitato che seguirà il corso della progettazione: un processo che partirà riconoscendo le proposte avanzate dalla cittadinanza e rappresentate nel piano di sviluppo della Coped Summer School. L'idea resta quella di un eco-park e Basile sembra sposare la prospettiva indicata dal comitato. I 25 milioni stanziati pochi giorni fa dalla Regione sono il punto di partenza che rende adesso tangibile ogni riflessione sulla grande area.