Negli ultimi tre anni il governo regionale ha messo in campo un piano di investimenti pari a 700milioni di euro, per restituirle strutture moderne, ambienti digitali, spazi di legalità e occasioni concrete di crescita personale e collettiva. Il piano include diverse iniziative per favorire il tempo pieno, prevenire la devianza minorile e contrastare il fenomeno dell'abbandono scolastico, garantire alle scuole delle Isole pari opportunità superando i confini geografici, ma anche a sostegno del funzionamento amministrativo degli istituti, che nel 2025 è aumentato ancora di un milione di euro, salendo a quota 31 milioni. A fare il punto nel corso della tappa messinese del tour “La Sicilia fa scuola” al liceo Bisazza è stato l’assessore regionale all’Istruzione e alla formazione professionale Mimmo Turano.
Nel corso dell’iniziativa, l'assessore accolto dal dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Leon Zingales ha incontrato docenti e dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado della città e della provincia di Messina, ma anche i rappresentanti delle Istituzioni civili e militari, per parlare del disagio giovanile che oggi, ha detto la prefetta Di Stani, non è più connesso alle povertà economiche ma spesso nasce dalla povertà educativa o affettiva. Tra i temi al centro del dibattito la dispersione scolastica e la formazione professionale con il ruolo importantissimo degli Its.
Caricamento commenti
Commenta la notizia