I 40 milioni per il risanamento e i 25 per la bonifica totale dell'area ex Sanderson. Due finanziamenti importanti sbloccati nei giorni scorsi dal governo regionale, frutto di un lungo lavoro politico e amministrativo che inizia nel lontano 2017 e che oggi ha reso reali fondi che non solo rischiavano di non essere mai utilizzati, ma che per troppo tempo sono rimasti virtuali perchè prima rimasti in cassetti mai aperti, poi al centro di battaglie politiche come la guerra a 5Stelle, come l'ha definita lo stesso Cateno De Luca raccontando della lunga notte del 30 aprile 2018 all'Ars, poi imbrigliati in un'impugnativa della Corte costituzionale. Oggi nel salone delle bandiere Sud chiama Nord ha messo in fila le tappe che hanno portato a Messina questi finanziamenti.