Giovedì 16 Ottobre 2025

Arte, cultura e spettacolo: a Roma la cerimonia del premio Antonello da Messina

Il prestigioso forum austriaco di cultura, a Roma, ha fatto da sfondo alla cerimonia di consegna del Premio “Antonello da Messina”, riconoscimento biennale dedicato alle eccellenze siciliane che nei campi della cultura, delle arti, delle professioni e dello spettacolo, hanno contribuito a dare lustro alla Sicilia e a Messina, anche oltre confine. Promosso dall’Associazione culturale “Antonello da Messina”, presieduta dalla giornalista Milena Romeo, l’evento ha celebrato artisti, giuristi, imprenditori, giornalisti e studiosi. Ospite d'onore, la scrittrice Dacia Maraini, omaggiata con il “Prix Erica – European Media, Culture and Science Award” della Fondazione Erica Sauter di Ginevra e il Premio “Antonello da Messina” speciale alla carriera, per il suo legame inscindibile con la Sicilia. Numerose le figure di spicco premiate, tra cui la giornalista Emma D’Aquino, il direttore di TV2000 Vincenzo Morgante, il presidente del Consiglio Superiore di Sanità Alberto Siracusano, il generale Francesco Attardi, l’avvocato Carlo Vermiglio, lo stilista Fausto Puglisi, il dirigente del MiC Andrea De Pasquale, il regista Francesco Calogero, lo scenografo Marco Dentici, e, tra i giovani talenti, Andrea G. Cerra e Francesco Burrascano. Momento toccante della cerimonia, è stato il conferimento del Premio alla memoria all'indimenticato giornalista Gaetano Rizzo Nervo, ritirato dal figlio Nino Rizzo Nervo, direttore della Gazzetta del Sud. L’evento è stato impreziosito da interventi musicali della soprano Michela Marconi e del pianista Emanuele Rizzo, letture a cura dell’attrice Mariella Lo Sardo e la presentazione del volume "Le tante traduzioni dell’opera di Dacia Maraini" di Dagmar Reichardt.

leggi l'articolo completo