TRE NUOVI STUDENTATI A MESSINA: LA PAROLA AL CONSIGLIO
Dopo quasi un anno sono in dirittura d'arrivo le procedure autorizzative per l'avvio dei lavori di tre nuove residenze universitarie. In una città con quasi 11mila studenti fuori sede sono solo 611 i posti letto. Il consiglio comunale chiamato all'ultimo via libera per realizzare 1800 nuovi posti. RIONE
TAORMINA E RUSPE CORSA “AD OSTACOLI”
L'ufficio commissariale per il risanamento guidato dal governatore Renato Schifani annuncia da Palermo la demolizione di 150 baracche nelle prossime settimane. Una corsa ad ostacoli visto che esiste lo scoglio delle cinque famiglie escluse. C'è anche un disabile. Trovato: “Accertamenti in corso”
INFERNO TIR A CONTESSE: SCATTANO ACCESSO AGLI ATTI E VERTICE CON BASILE
L'associazione presieduta da Alessandro Brigandì si rivolge ad un legale ed effettua l'accesso agli atti sulla controversa situazione dei Tir provenienti dal cantiere del raddoppio. Chiede di conoscere la composizione dei detriti. Il secondo quartiere domani si confronta con Basile.
ARCHIVIO QUASIMODO UN ALTRO TRASFERIMENTO
Mentre l'attenzione in questi giorni si è concentrata sul trasloco dell'Archivio di Stato di Messina, c'è un'altra vicenda che finisce sotto la lente del consigliere Felice Calabrò. Si tratta dell'archivio Quasimodo della Città Metropolitana, ambito dal Comune di Roccalumera.
DISABILI E TERAPIA CON GLI ANIMALI CENTRO DI ECCELLENZA ALL'ANNUNZIATA
All'interno del polo universitario dell'Annunziata c'è un centro, unico in Italia, specializzato negli interventi assistiti con animali diretto dal professor Michele Panzera. Ma guai a chiamarla “pet therapy”. Perché Messina, in questo settore, è un passo avanti. Vi raccontiamo i casi trattati con successo
“GIORNATE FAI”: TRA STORIA E MAGIA
Ha riscosso un successo straordinario la 14esima edizione delle “Giornate Fai d’Autunno” che nel weekend hanno aperto le porte della “Lanterna del Montorsoli”. Ad accompagnare i tanti visitatori gli “apprendisti ciceroni” di alcuni istituti superiori e comprensivi della città.
Caricamento commenti
Commenta la notizia