ARCHIVIO DI STATO, IL SINDACO: “PRONTI A OFFRIRE SOLUZIONI” E' esploso in queste ore il caso del trasferimento dell'Archivio di Stato di Messina a Catania. Nei mesi scorsi anche l'ex direttore aveva lanciato l'allarme, ufficialmente nulla si sa sul futuro del ricco patrimonio di volumi. Il sindaco pronto a offrire soluzioni per far rimanere tutto in città. DALL'I-HUB ALLA TERRAZZA, VIA ALLE DEMOLIZIONI Sono finalmente partite le demolizioni dell'area della casa del portuale e del Silos Granai. Ci vorranno 5 mesi per radere al suolo l'ultima parte dell'area dove doveva sorgere l'innovation hub e dove nascerà una terrazza panoramica. I senza tetto che vivevano lì sono stati portati altrove BAGARRE IN CONSIGLIO COMUNALE SUI DISSERVIZI DELL'ATM Seduta di consiglio comunale molto agitata ieri pomeriggio a Palazzo Zanca. In discussione la gestione dell'Atm ed in particolare il tema delle corse soppresse di recente. La presidente Carla Grillo, attaccata da destra e da sinistra, si difende dicendo che il problema rientra in una casistica fisiologica. MORTI SOSPETTE AL PAPARDO SEI MESI DI PROROGA DELLE INDAGINI Va avanti l'inchiesta della Procura sulle morti sospette all'ospedale Papardo. Il gip ha concesso altri sei mesi di tempo necessari per chiudere il cerchio su una vicenda che a novembre dell'anno scorso portò al sequestro delle sale operatorie del reparto di Cardiochirurgia. 11 le persone indagate. EX SANDERSON, MERCOLEDI' IL COMITATO DAL SINDACO Dovrebbero essere ricevuti mercoledì prossimo dal sindaco i rappresentanti del comitato spontaneo per la bonifica della ex Sanderson, per chiedere di essere parte attiva nel team di progettazione. Nell'eco park possibile anche un'area di riuso degli scarti. CANTIERE PARADISO, AVVIATE LE PRIME BONIFICHE La strada comunale che a Paradiso corre parallela al cantiere abbandonato e diventato discarica oggi al centro di un energico intervento di bonifica da parte di Messina servizi. Rimossi quintali di rifiuti, un' auto e carrellati. Resta il nodo del carro ponte. E la notte quell' area è terra di nessuno.