L'attenzione è altissima e sembra che finalmente si stia davvero muovendo concretamente qualcosa per il futuro dell'ex Sanderson. Il comitato spontaneo che ormai da anni si batte per la riqualificazione di quella grande area continua a tenere i riflettori puntati su quella che sarà la seconda vita di ciò che un tempo fu un grande insediamento industriale. Questa sera nuovo appuntamento nella chiesa di Santa Domenica a Tremestieri per discutere delle novità che proprio in questi giorni stanno riguardando l'ex Sanderson. Per il comitato lì dovrà nascere un eco-park, un grandissimo parco urbano cittadino. Il progetto è stato consegnato al Comune diversi mesi fa ed è questa la strada che il comitato vuole battere. Prima però si dovrà procedere alla grande operazione di bonifica, è questo il passo fondamentale da compiere e proprio in questi giorni sono stati messi a punto dei tasselli fondamentali che vanno in questa direzione. In ballo ci sono intanto due primi interventi, uno in capo all'Esa, l'Ente di sviluppo agricolo, e l'altro al Comune. Proprio oggi la firma e la consegna dei lavori di una prima bonifica che sarà condotta dall'Esa e che prevede la rimozione dell'amianto presente all'interno dell'area. Nel frattempo anche il Comune ha messo a punto tutti gli atti che servono per dare il via alla programmazione della grande bonifica per cui la Regione ha messo sul piatto 25 milioni di euro.
La giunta Basile ha approvato il corposo documento di indirizzo alla progettazione, l'assessore Francesco Caminiti sta seguendo i passaggi tecnici che adesso a strettissimo giro dovranno portare alla prima gara d'appalto. Gli interventi del Comune si dividono in due step: il primo, per il quale sono già disponibili 100 mila euro di fondi, sarà una caratterizzazione del sito, cioè un'indagine del sottosuolo, sondaggi geognostici e campionamenti delle acque sotterranee per definire la natura, l’estensione e l’entità delle contaminazioni presenti nell'area. Insomma, si dovrà sapere quali inquinanti tengono l'area sotto scacco. Un lavoro uguale a quello effettuato sul litorale di Maregrosso. Quando si avranno i risultati si potrà procedere con la programmazione della grande operazione di bonifica.
Caricamento commenti
Commenta la notizia