Martedì 14 Ottobre 2025

Messina, pronto il progetto per la riqualificazione della villetta di Ponte Schiavo

Qualcosa finalmente si muove per la villetta di Ponte Schiavo, l’area verde pronta da oltre un anno ma mai inaugurata né aperta al pubblico. Dopo mesi di attesa e di polemiche, a Palazzo Zanca sono stati completati gli atti necessari per avviare l’intervento di sistemazione che permetterà di restituire il parco alla cittadinanza.

Un’area pronta ma mai utilizzata

La villetta, realizzata per offrire uno spazio sicuro e attrezzato a famiglie e bambini, è rimasta chiusa sin dal termine dei lavori. Il collaudo non era mai stato effettuato a causa dei problemi emersi sulla pavimentazione antitrauma, che aveva mostrato difetti già dopo la posa. L’amministrazione comunale aveva così diffidato l’impresa esecutrice e successivamente applicato decurtazioni economiche per la cattiva qualità dei materiali. A complicare la situazione si sono aggiunti gli effetti del maltempo: l’ostruzione di un pozzetto nella zona limitrofa ha provocato allagamenti che hanno danneggiato il prato e gli impianti di illuminazione e irrigazione.

Al via la riqualificazione

Ora, con l’approvazione del documento di indirizzo alla progettazione, il Comune prevede un intervento da 180 mila euro, coperto con i fondi trattenuti all’impresa. Il progetto include la sostituzione della pavimentazione antitrauma, il ripristino del verde danneggiato e la riparazione degli impianti. Dopo un’attesa lunga più della realizzazione stessa, la villetta di Ponte Schiavo potrebbe presto aprire i cancelli e diventare finalmente quel luogo di incontro e svago che la comunità aspettava da tempo.

leggi l'articolo completo