Martedì 14 Ottobre 2025

Messina, grandi magazzini di Tremestieri: forse qualcosa si muove

È stato per anni il simbolo dell’abbandono e del degrado urbano: il sito dei grandi magazzini di Tremestieri, distrutto da un incendio nel 2002 che devastò i padiglioni e il materiale custodito all’interno, crollando parzialmente sotto le fiamme, torna oggi al centro dell’attenzione cittadina. Nel tempo, quell’area è rimasta abbandonata, trasformandosi in un luogo di bivacco per senza fissa dimora e in zona frequentata per attività pericolose o legate allo spaccio di droga. Più volte la polizia municipale è intervenuta con blitz, rinvenendo materiali di ogni tipo, mentre Messinaservizi era stata costretta, di recente, a intervenire per una pulizia parziale dopo l’ennesimo incendio che aveva destato forte allarme.

Un’area all’asta dopo anni di degrado

Ora l’ex area industriale è finita all’asta, nell’ambito di un piano di concordato autorizzato dal Tribunale fallimentare. Un cartello appeso alla cancellata che dà sulla strada statale ne annuncia la prossima vendita, prevista dal concordato preventivo del 2019. La prima asta, con base fissata a 3 milioni e 135 mila euro e offerta minima di 2 milioni e 300 mila euro, è andata deserta. Nessun acquirente si è presentato. Su autorizzazione del giudice delegato Daniele Carlo Madia, il liquidatore, avvocato Marco Merenda, sta ora predisponendo il nuovo disciplinare di vendita competitiva, che dovrebbe svolgersi a inizio dicembre, con una riduzione del 25% della base d’asta. La partecipazione avverrà tramite asta telematica. L’area richiede una bonifica radicale, ma oggi la zona in cui sorge ha conosciuto un’importante espansione commerciale, che potrebbe renderla più appetibile rispetto al passato.

leggi l'articolo completo