Domenica 19 Ottobre 2025

Messina, resta in piedi l'ecomostro dell'ex cantiere nautico di Paradiso

Chi si aspettava lo stop ai tuffi da “brivido” effettuati da quell'ecomostro, il carro ponte del cantiere abbandonato di Paradiso, è rimasto molto deluso. Chi si aspettava che iniziasse l'operazione bonifica di quel cantiere diventato ricettacolo di ogni sorta di rifiuto e quindi fonte di odori nauseabondi e pericolo costante per la salute pubblica, è rimasto sorpreso. Ci troviamo a due passi da un istituto comprensivo, da locali pubblici e dalla pista ciclabile. Ad oltre un mese il clamore suscitato dai nostri servizi e dalle immagini rimbalzate sui social, si è deciso di smontare solo una piccola parte della struttura. Una sorta di motore di quella gru rimasta ormai solo ricordo dell'attività che ferveva sino al 2021 anno di chiusura e del fallimento. La curatela fallimentare che è comunque stata autorizzata dal giudice non ha fondi sufficienti per eliminare quell'ecomostro che continua ad essere fonte di inquinamento tra bagnanti pescatori e mare. Resterà piantata in acqua se non interverranno demanio marittimo proprietario dell'area affidata in concessione e Regione. A entrambe le istituzioni si sono rivolte con una pec i garanti dell'infanzia regionale e provinciale. Ma le loro lettere non hanno avuto alcuna risposta. Nessuno smontaggio, nessun intervento di bonifica né all'interno del cantiere diventato discarica né all'esterno sulla strada comunale. La curatela fallimentare poco può fare con le casse all'asciutto e assicura di aver inviato delle pec al Comune e a Messinaservizi. L'ex cantiere nautico di Paradiso continua così ad essere un pugno nello stomaco. Una discarica inserita in uno dei posti più belli della città. In una zona balneabile resta l'enorme struttura in metallo priva dal 2021 di qualsiasi tipo di manutenzione.

leggi l'articolo completo