Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Messina, il 73enne morto a fondo Saccà: indagato un vicino di casa

C' è un indagato per la morte del 73enne il cui cadavere è stato trovato ieri mattina nella sua abitazione di Fondo Sacca in una delle casette del progetto di rigenerazione urbana Capacity, con una corda stretta attorno al collo.

Si tratta di un vicino di casa che è stato l'ultimo ad averlo visto venerdì sera e che ieri mattina ha scoperto il corpo senza vita dell'anziano. La pm Giorgia Spiri lo ha iscritto sul registro degli indagati con l'ipotesi di reato di omicidio volontario, Un atto dovuto in questo caso anche perchè martedì all'obitorio del Policlinico dovrà essere eseguita l'autopsia. L'uomo è stato interrogato in Questura dal magistrato alla presenza del difensore dell'indagato l'avvocato Giovanni Calamoneri.

I due, ha raccontato, avevano trascorso la serata insieme a casa dell'indagato, avevano giocato a carte poi il 73enne è tornato nella sua abitazione. Ieri mattina l'amico è andato a cercarlo, ha trovato la porta di casa socchiusa, è entrato ed ha trovato il corpo dell'amico disteso per terra. Indossava maglietta e pantaloncini ed aveva una corda stretta attorno al collo. E' stato l'anziano ad avvertire la Polizia.

Sul posto sono giunte le Volanti e poi la Squadra Mobile al comando del dirigente Vittorio La Torre. Da un primo esame esterno compiuto dal medico legale non è stato possibile stabilire se l'uomo si sia suicidato o se qualcuno lo abbia ucciso stringendogli la corda al collo fino a farlo soffocare. Circostanza che potrà essere chiarita dall'autopsia. Sul corpo non sono state trovate ferite da arma da fuoco o da taglio. Il pensionato, che viveva da solo, aveva dei precedenti risalenti a parecchi anni fa. La polizia ha sentito i vicini di casa ed alcuni familiari con i quali il 73enne aveva solo rapporti sporadici. Gli amici lo descrivono come una persona tranquilla, apparentemente senza grandi problemi che potessero giustificare un gesto volontario. La Polizia ha già acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona che potrebbero fornire un aiuto decisivo allo sviluppo delle indagini.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia