L'ultima baracca è caduta giù nell'ottobre dello scorso anno. La vera opera di demolizione però risale al 2022, quando l'ufficio commissariale al risanamento cancellò a colpi di ruspa una quindicina di baracche che erano l'amara cartolina di benvenuto di questa zona, centralissima ma nascosta. In via delle Mura si attendeva la riqualificazione. Ma è rimasto tutto fermo. L'antica cinta muraria, su cui la Soprintendenza ha messo un vincolo, si presenta ancora in questo stato. Le vecchie piastrelle delle baracche ancora lì, come i cavi degli impianti elettrici o addirittura le staffe dei televisori. Nel frattempo la vegetazione cresce rigogliosa, sono spuntati addirittura i fiori di zucca. Più avanti un altro muro dichiarato pericoloso dai vigili del fuoco e ancora la strada spezzata lì dove iniziava la striscia di casette. Gli abitanti della zona chiedono sicurezza. Difficile anche capire a questo punto a chi tocca dare risposte.