Domenica 28 Settembre 2025

Gioco d'azzardo e studenti: a Messina numeri drammatici

Messina si conferma città dove il fenomeno gioco d'azzardo avanza. Lo scorso anno, più volte, i nostri tg e le nostre trasmissioni avevano puntato i riflettori sull'argomento come avevano fatto sindacati, associazioni del terzo settore e Asp. Dal 2023, Messina, detiene il primato del gioco d'azzardo on line. A confermarlo più di un anno fa il secondo libro nero dell'azzardo realizzato da Cgil, Federconsumatori e Fondazione Isscon. Dati che prendevano le mosse dalle cifre 2023 dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Adesso un'indagine, portata avanti dagli operatori del terzo settore e promossa dall'azienda sanitaria, conferma la gravità del fenomeno e consegna dati drammatici. Il report ufficiale sarà presentato lunedì mattina dalle 9,30, all'istituto Cristo re. Quasi uno studente su dieci, tra i 1700 intervistati, sono stati coinvolti ben 18 istituti, nell'ultimo anno, ha giocato d'azzardo più di una volta durante la settimana: l'8,4%. Quasi sette studenti su dieci hanno giocato d'azzardo almeno una volta nella vita, il 68%. Tra gli studenti che hanno provato almeno una volta nella vita a giocare, tre su quattro (75%) hanno giocato anche negli ultimi dodici mesi. É un fenomeno in continua crescita il gioco d'azzardo che vede sempre più coinvolti i giovanissimi. E oltre all'on line ci sono le sale giochi, le sale scommesse. Gli adolescenti  finiscono per giocare su tutto. Su ogni sport, su ogni aspetto delle competizioni, dal goal, all'assist, all'infortunio. Dal calcio al basket, all'ippica. Nella classifica per spesa pro capite, la provincia di Messina nel 2023 era prima  con i suoi 3.245 euro pro capite davanti a  Palermo  e Siracusa E in provincia saltano agli occhi nello stesso report i 5.144 euro di giocata media annuale a Patti . Eppure nel 2024 o soggetti presi in carico dal servizio per le dipendenze in costante aumento sono appena 145 per 107 comuni. Lunedì la presentazione del report “Gli studenti e l’azzardo” l’indagine sui comportamenti di gioco d’azzardo tra gli studenti della scuola secondaria di secondo grado nella provincia di Messina inserita nel più ampio quadro della linea progettuale “Prevenzione gioco d’azzardo”, promossa dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina e per la quale è stato siglato uno specifico protocollo d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia. Il questionario, somministrato in forma anonima, e indaga, oltre al rapporto con il gioco d’azzardo, le convinzioni che i giovani hanno rispetto al fenomeno.

leggi l'articolo completo