Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Risanamento e fine corsa, i rischi del "post commissario" a Messina

Tra i progetti a rischio rallentamento dopo la fine del commissariamento nel processo di risanamento quelli delle aree avvelenate di Fondo Basile e Fondo Saccà dove sono stati spesi oltre due milioni. A Fondo Basile la consegna dei cantieri per la costruzione di 60 case green e un parco dovrebbe essere vicina, anche se il condizionale è d'obbligo, a Fondo Saccà invece è tutto fermo. Dopo aver scavato per tre metri e aver trovato veleni in abbondanza i lavori si sono fermati. Accanto alle buche scavate dalle ruspe, è cresciuta una foresta e sono spuntati anche i sacchi di spazzatura gettati dai soliti incivili, segno evidente che sono trascorsi mesi di obbligata inerzia.

A Fondo Saccà, dove sarebbe prevista la costruzione di 44 alloggi è stato necessario rifare la cosiddetta analisi del rischio consegnata alcuni giorni fa all'Agenzia regionale per l'ambiente che ora dovrà dare il suo via libera. Se dovesse cessare il mandato del commissario, con il regime ordinario, senza alcuna deroga, le cose si complicherebbero ulteriormente. Sulle assegnazioni ai fragili, altro capitolo su cui il commissariamento aveva inciso con il sistema delle deroghe, intanto si procede a rilento. Da febbraio solo cinque appartamenti tutti al rione Taormina. Per gli altri visto che il subcommissario Trovato ha cambiato le regole escludendo un'ampia fascia di disabili inclusi invece dal predecessore Scurria nulla da fare.

Spetta al rione Taormina il primato nella lista dei siti con famiglie che includono soggetti fragili gravi riconosciuti dal subcommissario Trovato. In tutto 23 nuclei. Tolti i cinque di via Ennio Quinto gli altri dovranno aspettare il turno di demolizione dei loro lotti e sublotti. Le altre famiglie riconosciute attualmente dal subcommissario Trovato sono sparse in altri 17 siti tra Camaro e la via Palermo.

E precisamente: tre famiglie a Fondo Tornatola, Bisconte e Giostra, 2 famiglie in via Rosso da Messina, 1 famiglia a Camaro, Bordonaro, Via 26 D, Fondo Vadalà, Via Giuseppe Sergi, Ritiro, via Federico de Roberto, Via Biagio Calarco, Fondo Granata, via Ugo de Grossi, Discesa Cuore di Gesù, via Palermo isolato 13, via Jacopo del Verme. Ricadono tutte nella lista dei gravi e dei gravissimi previsti dalle legge 104 comma 3. Resta il nodo degli esclusi: ben novanta famiglie che prima erano in elenco e che ricadono in un altro comma, quello 1.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia