Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Il bando “Home” del Comune di Messina: 600 euro al mese per affitti e bollette

Da questa mattina alle 10,30 è possibile accedere alla piattaforma digitale creata sul sito del comune per poter partecipare al bando

E' facile immaginare che arriveranno centinaia di domande in pochissime ore. Il Bando Home del Comune è una mano tesa a chi è in disagio economico e purtroppo sono tantissimi i messinesi in queste condizioni. Da questa mattina alle 10,30 è possibile accedere alla piattaforma digitale creata sul sito del comune di Messina per poter partecipare al bando che garantirà fino a 600 euro al mese per un anno per poter pagare affitto di casa e utenze. Il comune ha stanziato un milione e mezzo per distribuire, ad un minimo di 196 famiglie - ma saranno molte di più- una somma che possa alleggerire il peso economico di due spese fisse. Per poter partecipare al bando occorre essere in una fascia di reddito Isee fino a 10.140 euro. Ma occorrerà essere anche piuttosto veloci nella richiesta perchè la graduatoria sarà stilata in base all'ordine cronologico della presentazione delle istanze. Il massimo del contributo erogabile è di 600 euro mensili (480 euro per gli affitti e 120 per le bollette) se si rientra nella fascia fra zero e 3000 euro. Il sostegno per 12 mesi scende a 500 euro dai 3000 ai 6000 euro , a 400 fino a 8.000 per arrivare a 300 fino a 10.140 euro. Per avere il contributo per il canone occorre avere un contratto regolarmente registrato o farne uno ex novo nell'immediato futuro. Per supportare chi decidesse di firmarne uno adesso il Comune anticiperebbe le tre mensilità che tradizionalmente vengono chieste ai nuovi inquilini. I soldi del comune per pagare l'affitto non vanno alla famiglia bisognosa, ma direttamente al proprietario di casa. Come detto essere veloci nella presentazione è la migliore strada per poter essere in graduatoria. Occorrerà avere sotto mano l'immancabile Spid e l'Isee corrente ordinario. In un primo momento l'avvio del click day era stato fissato per l'8 settembre. Il gran numero di richieste di informazioni ha poi consigliato uno scivolamento della data a domani.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia