Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Tra Lipari e Vulcano lo "Sposalizio dei Faraglioni"

Nozze d’argento... tra le onde! A unirsi in matrimonio con tanto di fedi, applausi e fiori, due Faraglioni simbolo dell' arcipelago eoliano. A combinare l' unione fra Pietra Lunga, 80 metri e Pietra Menalda, 20, fu l'artista-cantore Geri Palamara, che volle eternare il legame tra i due giganti del mare con una cerimonia simbolica e carica di poesia.

Nel tratto che separa Lipari da Vulcano, le due sculture naturali si sono ancora una volta unite in un rito che fonde tradizione, arte e spiritualità. Il corteo, partito dal pittoresco porto di Marina Corta, è stato guidato dallo storico veliero Sigismondo, seguito da una flottiglia di barche, pronte a rendere omaggio agli sposi di pietra.

L'unione è stata celebrata da don Giuseppe Cosa, parroco di Quattropani, in un'atmosfera resa ancora più magica dai cantori Liza Lipari e Nicola Merlo. Organizzata dall’associazione “Amici lontani e vicini”, con il supporto del Comune di Lipari, questa cerimonia continua a essere un inno alla natura, alla cultura e alla memoria del suo ideatore Geri Palamara, recentemente scomparso.

A suggellare il rito, ai piedi dei faraglioni vengono posate una targa in pietra e due fedi, testimoni silenziosi di un amore eterno, forgiato da vento e mare, scolpito nella roccia.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia