Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Messina, affidati i lavori per il torrente Annunziata

L'inizio dei lavori adesso si avvicina davvero. Messe a punto tutte le procedure burocratiche, si potrà finalmente dare il via alla sistemazione del torrente Annunziata. Il Comune ha chiuso la gara d'appalto, ad aggiudicarsi gli interventi il Consorzio stabile F2B Scarl di Roma che con un ribasso del 32% è riuscito ad avere la meglio sulle 139 offerte presentate. Per un milione e novecento mila euro si procederà con la sistemazione idraulica del torrente Annunziata, quell'alveo completamente distrutto da anni sarà al centro di un intervento di ricostruzione che servirà a mettere in sicurezza l'opera e di conseguenza anche strade e abitato che circondano uno dei principali torrenti cittadini. Un'attesa ormai quasi decennale, un iter che si è scontrato con i tempi infiniti della burocrazia che hanno fatto trascorrere ben nove anni dai primi affidamenti di incarichi per la redazione di questo progetto. Nel frattempo anche un incremento dei costi che ha aveva fatto lievitare le somme necessarie per finanziare i lavori. I fondi arrivano dal Pon Metro Plus 2021-2027, il tempo stimato per completare l'intervento è di sedici mesi, si lavorerà per ripristinare tutto ciò che si è deteriorato nella parte scoperta del torrente, il tratto tra la rotatoria Fortino e il centro commerciale più a monte. I lavori prevedono innanzitutto la rimozione e il trasporto dei detriti alluvionali presenti lungo il tratto interessato, poi taglio e successivo rifacimento della cavità centrale dell’alveo, con posizionamento di cordoli in cemento armato. Saranno nuovamente realizzate anche le briglie originarie e ci sarà un risanamento strutturale delle opere di sostegno della sede stradale. Insomma, messa in sicurezza generale anche delle strutture d'argine che nel tempo hanno mostrato chiari segni di cedimento. Un progetto importante proprio in chiave sicurezza perchè, come si legge nelle tante realazioni di questi anni, il dissesto riscontrato mette a rischio anche il normale deflusso delle acque, dunque un pericolo ulteriore in una zona ad altissima densità abitativa. A questo punto si attende la consegna effettiva all'impresa e il via al cantiere. Nota positiva: non dovbrebbero esserci problemi per la viabilità del trafficato viale Annunziata perchè mezzi e uomini lavoreranno prevalentemente all'interno dell'area torrentizia.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia