Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Mobilità e incidenti, Fiab Messina ciclabile: "Rendere efficaci le zone 30"

Secondo Fiab Messina Ciclabile, in città ci sono troppe auto in circolazione: per garantire un parcheggio ad ogni autovettura servirebbe l’equivalente di 237 campi di calcio. Dal Tom tom Traffic Index si rileva che il tasso di motorizzazione urbana, ossia il rapporto tra numero di abitanti e di autovetture iscritte al Pra, è del 70%; di conseguenza, il tempo medio giornaliero perso su un tragitto di 10 chilometri è di quasi 21 minuti.

Dati che inducono a riflettere sul valore della mobilità sostenibile sulle due ruote. Se n’è discusso nell’incontro organizzato nell’ambito della due giorni inserita fra le iniziative della Settimana europea della mobilità.

Nel corso dell’incontro si è parlato del Pums 2030, il Piano urbano di mobilità sostenibile approvato il 17 giugno scorso che prevedeva fra le altre cose il miglioramento viabilità urbana. Fiab ha posto soprattutto l’accento sui benefici della ciclabilità, con una serie di proposte che riguardano in particolare il rafforzamento della segnaletica e dell'illuminazione nelle zone a intensa frequenza pedonale soprattutto In prossimità di incroci pericolosi e nei pressi delle scuole. Sarebbe fondamentale rendere efficaci le “zone 30” - le aree della rete urbana dove il limite di velocità è di 30 chilometri orari invece dei consueti 50 previsti dal codice stradale - per ridurre il rischio di morte per pedoni e ciclisti

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia