Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Giornata nazionale Sla: a Messina un focus sulla malattia

La Sla, Sclerosi laterale amiotrofica è una malattia neurodegenerativa che colpisce primariamente i motoneuroni, ossia le cellule nervose dedite al controllo muscolare. Solo in Italia ogni anno colpisce da uno a tre nuovi individui su 100.000 persone, con alcune importanti preoccupazioni sul piano clinico.

Ad oggi non esistono, infatti, trattamenti mirati che rallentino o interrompano la progressione della malattia, che ha una durata media molto breve, di circa 3-4 anni.

Anche Messina ha aderito alla giornata nazionale dedicata a questa malattia: a organizzarla l’associazione Cambiamenti presieduta da Giuseppe Caristi con un focus al centro Esisto di Villa Dante nel corso del quale si è posto l’accento sui risvolti sociali della malattia e sull’importanza dell’assistenza e dell’accompagnamento familiare, come ha sottolineato la direttrice dell’Unità di malattie neurodegenerative ad elevata complessità assistenziale dell’Azienda Policlinico Sonia Messina. Una iniziativa, patrocinata dal Comune con la Terza municipalità, che ha visto la partecipazione in rete di diverse realtà del territorio come l’Associazione mogli medici italiani e la Federazione delle associazioni italiane degli informatori scientifici del farmaco e del parafarmaco. Nel corso dell’evento, moderato dal giornalista Emilio Pintaldi, è stato ricordato, con la consegna ai familiari di una targa, Angelo Passini vicepresidente di Cambiamenti Aps, recentemente scomparso e il suo impegno forte e costante nel mondo del volontariato messinese.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia