Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Messina, torna l'acqua nei rubinetti. Ma non nei villaggi a nord, sempre in grande difficoltà

L'assessore comunale ai rapporti con le partecipate Nino Carreri assicura però che domani l'acqua sarà erogata nella stessa maniera per tutti

La zona nord, come al solito è quella che sta soffrendo di più. A Massa San Giorgio abitanti scoraggiati. Tutto il villaggio completamente a secco. A Faro Superiore diverse famiglie senz’acqua. Stessa cosa a Sperone e Castanea. All'Annunziata alta le chiamate al nostro centralino sono state tantissime. A Torre Faro l'erogazione c'è stata ma ridotta. Continuano ad esserci problemi di bassa anzi bassissima pressione per intenderci un filo d'acqua in via Bormida dietro all'ospedale Piemonte e a Fondo Martinez dove i tecnici però sono a caccia di un'altra perdita.

L'assessore comunale ai rapporti con le partecipate Nino Carreri assicura però che domani l'acqua sarà erogata nella stessa maniera per tutti. E' il solito problema legato ai tempi di riempimento dei serbatoi e al fatto che le parti più in basso richiamino una grande quantità di acqua e siano favorite nel prelievo.

Ieri si è conclusa dopo 36 ore di lavori e di inevitabili disagi la riparazione sulla tubazione che conduce l'acqua tra Montesanto e Tremonti. Mezza città è rimasta senz'acqua quasi per un'intera giornata. Si era rotto un tubo della condotta idrica che conduce l'acqua tra Montesanto e Tremonti. Il guasto sulla condotta di collegamento tra le zone di Montesanto e Tremonti, in prossimità della Salita Messina 2 ha riguardato un tubo da 300 millimetri. É stato necessario sostituire un tratto di tubo. Per far fronte ai disagi, è stato attivato un servizio sostitutivo con autobotti, che ha cercato di garantire l'approvvigionamento idrico alle aree interessate. Sempre ieri c'è stata la manutenzione programmata all’interno della galleria Gonzaga che prevedeva la manutenzione e la sostituzione di alcuni sistemi dell’impianto per una durata complessiva di circa 4 ore, a partire dalle 10. Anche in questo caso i lavori si sono conclusi

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia