Messina, in tangenziale bus strapieni con gli studenti a bordo. La "pericolosa" linea 39 e i tanti dubbi
C'è un autobus dell'Atm che ogni giorno collega Santa Margherita con il Papardo. Una linea molto comoda per chi viaggia verso la zona del polo universitario o l'ospedale della zona nord e abita nella porzione sud della città. Una linea, il 39, che ha una particolarità cioè che attraversa una parte della città utilizzando la tangenziale. Il bus che la mattina, per esempio, parte alle 7,20 da Santa Margherita raccoglie tanti viaggiatori fino a Tremestieri e poi prende la tangenziale per uscire a Boccetta e poi proseguire il viaggio sulle strada litoranea fino a Papardo alle 8,35. L'Atm utilizza per questa linea che fa 16 corse al giorno fra andata e ritorno, i bus classici che vediamo in città. Quelli rossi sui quali si può viaggiare seduti ma anche in piedi. Nelle prime corse della mattina e in quella del primo pomeriggio, ci sono tantissimi viaggiatori che utilizzano il 39 e molti non solo per arrivare al Papardo ma anche per arrivare nella zona del Boccetta dove ci sono molti uffici e, nei pressi, soprattutto tante scuole superiori. Il vantaggio, proprio per chi poi scende in centro non è di poco conto perché si risparmia molto tempo nell'attraversare la città rispetto all'utilizzo dello shuttle. Il gran numero di viaggiatori ha come conseguenza che le corse siano sempre piene con tantissime persone che viaggiano ogni giorno in piedi perché non c'è posto per tutti seduti. Alcuni genitori di studenti che usano il 39 hanno segnalato alla nostra redazione come questi viaggi in piedi nel tratto in tangenziale a loro sembrino piuttosto pericolosi perché anche solo una brusca frenata potrebbe mettere in pericolo l'incolumità dei loro figli e di tutti i viaggiatori. Una situazione che, chiedono, va chiarita per evitare che possa succedere qualcosa e che poi ci si debba domandare se tutto era in ordine. La normativa sulla legittimità della percorrenza della tangenziale, quindi non autostrada in senso stretto, di bus con posti in piedi è molto nebuloso e ricca di contenziosi in diverse città metropolitane come Bologna e Milano. La linea giuridica che sembrerebbe prevalente sarebbe quella per cui i bus come quello usato per il 39 da Santa Margherita a Papardo, possano utilizzare la tangenziale ma solo se tutti i passeggeri sono seduti. Non sarebbero ammessi viaggiatori in piedi proprio per ragioni di sicurezza. Della delicata vicenda è stata anche investita la stessa Atm, dalla quale adesso si attende una risposta alla luce di un approfondimento che appare opportuno.