Giovedì 18 Settembre 2025

Biennale d'arte, fino al 23 novembre a Messina un museo diffuso

Una prima volta attesa quella della I biennale d’Arte di Messina  e che apre uno squarcio di luce su un capitolo troppo spesso sottovalutato. Fino al prossimo 23 novembre, protagonisti saranno la pittura, la scultura, la fotografia, le installazioni, la grafica e la videoarte. Il tutto in un museo diffuso in molti angoli e palazzi della città. Un'idea che darà una nuova luce a quei luoghi e che regalerà ai messinesi ma anche ai tanti visitatori, turisti e croceristi l''opportunità di godersi di momenti d'arte scoprendo la città e con due mesi di tempo per farlo. Nel programma presentato oggi non mancheranno convegni, workshop e diversi eventi collaterali. 300 gli artisti che daranno vita a questo palcoscenico allargato mettendo in evidenza la propria arte, ciascuno attraverso tecniche e stili diversi, dopo lo straordinario successo in occasione della rassegna Expo Arte Messina 2024. Il filo conduttore sarà quello dell'emozione... L’inaugurazione è prevista sabato 27 settembre e avrà come protagonisti diversi siti di interesse:  il Museo Regionale,  la Cripta del Duomo il Teatro Vittorio Emanuele,  Palazzo Zanca,  e poi ancora Palazzo dei Leoni, la chiesa dei Catalani. Altro momento molto atteso si terrà il 3 ottobre sia alla Camera di Commercio che a Palazzo della Dogana.

leggi l'articolo completo