Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Messina: prima campanella a scuola, alla Paino di Gravitelli la cerimonia inaugurale

É suonata ufficialmente stamattina la prima campanella per la scuola messinese in linea con quanto indicato dal calendario regionale: anche se già nei giorni scorsi, in maniera scaglionata molti istituti superiori hanno dato il via alle lezioni, per la primaria e la secondaria di secondo grado oggi si il ritorno fra i banchi.

Un nuovo anno si apre all’insegna dell’inclusione e della voglia di fare. É stato il rinnovato plesso Paino dell’Istituto comprensivo Paino Gravitelli diretto da Domizia Arrigo a ospitare la cerimonia inaugurale alla presenza delle istituzioni: tutti insieme per ribadire il valore della scuola, luogo dove si coltiva lo spirito di comunità, favorendo benessere e inclusione, ma soprattutto spazio virtuoso dove gettare semi di legalità e mettere radici di sapere.

Lo hanno detto il sindaco Basile, il provveditore Zingales e la prefetta Di Stani. Una mattinata di festa nel cortile del plesso scolastico che dopo nove anni ha riaperto i battenti, allietata dalle note dell’orchestra; la presenza delle Forze dell’ordine suggella un percorso in rete che vede la scuola insieme alle famiglie al centro: fondamentale ascoltare i giovani e cogliere i primi germi di disagio per aiutarli a gestire le emozioni, ha detto Di Stani. Mattinata di appelli e nuovi inizi in altre scuole della città: al comprensivo Mazzini, una delle scuole più virtuose della regione che ha raddoppiato il numero degli iscritti, il dirigente Nicola Labate ha accolto gli alunni delle prime classi emozionati che dopo aver salutato i genitori hanno varcato per la prima volta la soglia di quella che sarà per loro una seconda casa.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia