Inizio d’anno movimentato per alcune scuole della città: a fare da eco alla prima campanella che suonerà ufficialmente lunedì, anche se molte classi hanno già ripreso in questi giorni, lavori e spostamenti vari. Come all’Istituto comprensivo Albino Luciani: il plesso centrale è interessato da lavori di efficientamento sismico e energetico e la scuola Castronovo di Bordonaro è pronta ad accogliere gli alunni della media Luciani e una sezione dell’infanzia ex Scaminaci, dell’infanzia e della primaria di Cumia. Una trasferta che, fa presente la dirigente Grazia Patanè, potrebbe durare più del previsto, nonostante l’impegno del Dipartimento manutenzione immobili del Comune. La Castronovo, consta di 14 aule oltre al laboratorio di informatica, l’aula stem e quella multisensoriale: il nuovo edificio, realizzato dopo la demolizione della vecchia scuola a rischio sismico, non è ancora del tutto completo: oltre alla mancanza di una palestra per le attività sportive, fondamentali nel percorso di crescita, la pavimentazione esterna con brecciolino costituisce un pericolo soprattutto nelle giornate di pioggia, i bagni sono ad aerazione forzata e non è stato effettuato ancora il passaggio della linea Internet in tutti gli ambienti didattici.
Caricamento commenti
Commenta la notizia