Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Lavori negli istituti scolastici messinesi: il tetris di Maurolico, Mazzini e Sant'Anna

Da una parte c'è la soddisfazione per l'avvio della messa in sicurezza delle scuole messinesi, dall'altra la preoccupazione per i disagi che ne possono scaturire per studenti e famiglie. L'ultimo caso in ordine di tempo è quello che riguarda alcuni istituti del corso Cavour. I primi lavori in ordine di tempo a partire saranno quelli del liceo classico Maurolico, finanziati dalla Città metropolitana. Ma sono in cantiere anche quelli della vicina "Mazzini". La soluzione originaria che prevedeva che una dozzina di classi del liceo classico sarebbero state trasferite al Don Bosco, al quartiere Lombardo sembra ormai tramontata definitivamente. Questo perché nel frattempo il Comune ha potuto avere a disposizione due piani del vicino istituto Sant'Anna.

Una ghiotta occasione per non spostare di quartiere il liceo Maurolico. Vista la necessità di mettere in sicurezza anche la Mazzini,  la soluzione prioritaria sarebbe quella di spostare le classi del comprensivo all'istituto Sant'Anna in Via XXIV Maggio e al contempo portare - mentre si lavora al liceo - tutti gli studenti del Maurolico alla Mazzini. Una volta finito il primo cantiere, si cominceranno i lavori alla Mazzini i cui studenti resterebbero sempre al Sant'Anna. Mentre quelli del Maurolico rientrerebbero nella struttura originale. Un tetris ad incastro con due cantieri non contemporanei e tre plessi a disposizione. Ma non è ancora  detto che questa sia la collocazione definitiva durante i presumibili due anni, di lavori. Potrebbe anche accadere il contrario con gli studenti del Maurolico che andranno al Sant'Anna. Nelle prossime settimane se ne saprà di più. In ogni caso ogni spostamento non avverà prima del mese di dicembre.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia