Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Messina: l'emozione dei disabili saliti a bordo de "Lo Spirito di Stella"

Il mare accoglie e non fa differenze. È questa l’immagine che restituisce “Lo Spirito di Stella”, il catamarano accessibile ideato da Andrea Stella e ormai di casa a Messina. Dopo aver emozionato con la partecipazione allo “Spettacolare sbarco di Don Giovanni d’Austria”, l’imbarcazione è tornata sullo Stretto per due giornate di navigazione inclusiva aperta a tutti.

Con imbarco dall’arsenale militare marittimo, ha proposto due turni di mini crociere ogni giorno per offrire soprattutto a persone con disabilità motorie o sensoriali la possibilità di vivere il mare da protagonisti, senza barriere. L’iniziativa, organizzata con Comune di Messina, Messina Social City e Lega Navale Italiana, fa parte del progetto internazionale Wheels on Waves, che ha portato “Lo Spirito di Stella” a compiere un giro del mondo concluso pochi mesi fa a Genova insieme alla nave scuola Amerigo Vespucci.

Accanto a lei anche la “Blue Angel”, la nave confiscata alla criminalità, un tempo usata per il traffico di migranti, e dedicata alla memoria dell'avvocato Nino D’Uva, vittima di mafia. Lo Stretto ha regalato due giornate all’insegna dell’inclusione, della memoria e della speranza, con il mare come filo conduttore di storie che parlano di rinascita.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia