La prima campanella è già suonata per qualche istituto, da lunedì tutte le scuole riapriranno le porte per iniziare un nuovo anno scolastico. Da Palazzo Zanca una buona notizia per tantissime famiglie: da lunedì si rimettono in moto anche gli scuolabus.
Riparte il servizio di trasporto scolastico gestito da Messina Social city che ogni giorno accompagnerà centinaia di bambini e ragazzi a scuola. Ben 1017 le domande che sono state presentate sulla piattaforma online per accedere al servizio, a cui si sono aggiunte numerose ulteriori richieste arrivate via mail da parte di genitori che, pur non avendo preso visione del bando nei tempi stabiliti, hanno manifestato la volontà di usufruire del servizio.
Un dato importante per Comune e Social City che testimonia il progressivo consolidamento della domanda da parte delle famiglie messinesi. Saranno 28 le linee attive da lunedì, ma non si esclude che possano anche aumentare in base alle richieste ancora in fase di valutazione.
Tra le 28 linee complessive, 7 sono dedicate esclusivamente al trasporto degli studenti degli istituti scolastici coinvolti in interventi strutturali e che dunque sono stati temporaneamente trasferiti in altri plessi, una misura pensata per ridurre i disagi delle famiglie e garantire continuità alla vita scolastica. Per l'amministrazione il servizio scuolabus consente alle famiglie di alleggerire l'organizzazione quotidiana e riduce la circolazione di circa 1.000 automobili private ogni giorno. Per il sindaco, Federico Basile, e per la presidente della Messina Social City, Valeria Asquini, lo scuolabus non è solo un mezzo di trasporto, ma un servizio con un grande impatto sociale e comunitario e significa sostenere i genitori nella gestione quotidiana dei tempi di vita e di lavoro.
Caricamento commenti
Commenta la notizia