Domenica 14 Settembre 2025

Messina, alberi di Viale Giostra: salvi i superstiti

Sono salvi gli alberi superstiti del viale Giostra. Gli esami effettuati dalla ditta incaricata dei rilievi e delle manutenzioni esami, li graziano. Nessuna compromissione degli apparati radicali. Netta stabilità. Questo sul versante monte mare. Sul versante opposto invece, dove gli alberi considerati a rischio schianto sono stati abbattuti, saranno ripiantate delle altre piante già scelte. Questo dovrebbe mettere fine a nuove polemiche ma sul tavolo restano secondo ambientalisti e quinto quartiere alcuni interrogativi. Alla Messinaservizi e al dipartimento viabilità era stata chiesta l'intera documentazione sugli abbattimenti. La quinta municipalità, prendendo spunto dal malumore manifestato dagli abitanti della zona e dalle perplessità avanzate da diverse associazioni cittadine ha effettuato l'accesso agli atti e ha ottenuto quasi l'intera documentazione che riguarda gli abbattimenti. Manca però uno degli ultimi verbali quello dal quale si dovrebbero giustificare gli abbattimenti. A parlare è ancora una volta l'agronomo Saverio Tignino che su quegli alberi, platani con un'età media di quarant'anni, nel 2024, aveva fatto accurati esami: “Qualcosa non torna da quello che leggo dai comunicati e dalla stampa. Sarebbe bene rendere pubblica ogni scelta. Dal poco che emerge che alberi ritenuti prima sani poi sono diventati ammalati o a rischio crollo. Quando li ho esaminati io avevano qualche problema ma potevano essere tutti recuperati. Vorrei capire cosa sia successo successivamente”. Nei giorni scorsi le altre polemiche sul crollo del pino di piazza Duomo dove è stata chiesta da Messinaservizi una relazione alla ditta che si occupa del monitoraggio di cui non si ha notizia. Anche in quel caso l'agronomo Tignino parla di errori madornali commessi nella gestione di questa e di altre piante.

leggi l'articolo completo