Martedì 09 Settembre 2025

Emergenza discariche a Messina, vertice dal sindaco

Strada Panoramica dello Stretto oggi, percorrendola da nord verso sud si incontrano sei discariche abusive. Dentro di tutto, rifiuti solidi urbani, materiale di risulta, copertoni, pezzi di ciclomotore, tegole. In quello che rappresenta il parcheggio privilegiato dalle coppiette in cerca di intimità, oltre ai rifiuti, anche un'auto abbandonata da mesi. Sullo spartitraffico sacchetti e bottiglie in ogni punto. Ma c'è di più. In alcuni angoli sono stati abbandonati i manifesti pubblicitari che non sono passati inosservati. A dare notizia dell'imminente stangata alle ditte autrici del misfatto è l'assessore Roberto Cicala in un post sui social. “Il reparto ambientale della Polizia Municipale- scrive Cicala- che posta anche le foto- ha effettuato un sopralluogo sulla via Panoramica dello Stretto all'altezza dell'Eden Park e in prossimità di 5 grossi impianti di affissione di manifesti pubblicitari, riconducibili a 3 distinte ditte che li gestiscono, ha accertato un abbandono di manifesti pubblicitari sostituiti e nascosti malamente dietro una siepe”. E così annuncia senza mezzi termini: “Lo avevamo detto e lo abbiamo fatto: occorre rispetto per la città. Per colpa di pochi non si può danneggiare l'immagine di Messina e di tutti i cittadini e delle imprese che giornalmente in maniera attenta conferiscono i rifiuti in maniera corretta. Sono stati identificati i manifesti abbandonati. Si procederà alla notifica delle sanzioni ai responsabili”. Cicala ricorda: “L'abbandono di rifiuti è un reato penale, e oltre alle sanzioni oggi molto più severe che arrivano fino a 18.000 euro, si va in tribunale.

leggi l'articolo completo