Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Rtp Telegiornale del 4 settembre 2025

TRAVOLTO SULLA LITORANEA, GRAVISSIMO UN VENTENNE
Gravissimo incidente questa notte sulla via Consolare Pompea all'altezza del bar Principe. Un ventenne, alla guida di un ciclomotore. è stato travolto da un pirata della strada fuggito e ricercato dai vigili urbani che stanno acquisendo le riprese delle telecamere. E' in prognosi riservata al Papardo.

“HOME”: 600 EURO AL MESE PER AFFITTI E BOLLETTE
Il comune ha lanciato il bando per sostenere le famiglie in difficoltà economica. Contribuirà al pagamento di affitti e bollette delle utenze fino a  600 euro al mese per un anno. Occorrerà avere un Isee fino a 10.140 euro. Da lunedì il via alle domande e la graduatoria sarà stilata in ordine cronologico.

EMERGENZA SFRATTI ESECUTIVI A MESSINA IL PRIMATO SICILIANO
Sono 89 gli sfratti esecutivi eseguiti  con l'ausilio dell'ufficiale giudiziario e della forza pubblica. Un aumento di oltre l'11%. Le richieste di esecuzione, secondo i dati forniti dal ministero dell'Interno nel 2024, sono state ben 239.  Il triste primato di Messina.

CAMARO SOTTOMONTAGNA, ADESSO MANCA SOLO IL PARCO
Dopo le demolizioni delle baracche e la bonifica di tutta l'area, oggi l'ufficio commissariale al risanamento ha consegnato al Comune la grande distesa di Camaro Sottomontagna. In quella immensa area nascerà un parco urbano, oggi contestuale consegna dei lavori all'impresa.

VIA BAGNINI, TORRETTE E PASSERELLE, L'ESTATE FINISCE TRA LE POLEMICHE
Nonostante le giornate siano ancora caldissime passerelle, torrette di avvistamenti e bagnini, sono scomparsi dalle spiagge attrezzate dal Comune. Bagnanti inviperiti specie nelle aree difficilmente accessibili ai disabili come Santa Margherita. Il Comune: “Ci atteniamo alle regole”.

ZAFFERIA, NUOVA VITA E VECCHIE FERITE VIAGGIO NEL CUORE DEL QUARTIERE
Il probabile avvio dei lavori per la realizzazione del centro commerciale ha riacceso i fari su Zafferia, tra le aree più popolose della città. Lungo via dell’Anno Santo, tra rifiuti, giochi senza acqua, murales nascosti e un torrente simile a una giungla, emerge il volto contraddittorio del quartiere

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia