Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Il mercatino dei libri usati a Messina, occasione per risparmiare ma anche per... socializzare

Il mercatino dei libri usati a Messina non è solo un’occasione per risparmiare, ma un vero rito collettivo che unisce studenti e famiglie. I ragazzi comprendono sempre di più il valore del riuso e il senso di comunità, soprattutto di fronte ai rincari con i libri acquistabili al 50% del prezzo di copertina: oggi un corredo scolastico nuovo per chi si affaccia al primo anno delle superiori può arrivare a costare oltre 500 euro. I genitori, nel frattempo, rivivono i propri ricordi adolescenziali, quando Piazza Unione Europea si riempiva di libri e studenti nei giorni che precedevano l’inizio delle lezioni. La scuola più rappresentata oggi è il Verona Trento, ma non mancano i ragazzi dei licei cittadini, tutti custodi di una tradizione che resta punto di riferimento per intere generazioni. Appuntamento aperto anche oggi e domani, dalle 17,00 alle 19,30, in una piazza si colora grazie all’organizzazione sulle scalinate, con libri poggiati su lenzuoli arcobaleno, che diventano anche un messaggio di inclusività. In un tempo in cui i giovani hanno acquisito piena consapevolezza delle necessità della società, quel segnale non può e non deve essere trascurato.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia