Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Messina, raccolte duemila firme per provare a salvare Contesse dai cantieri

Ci sarà anche questo faldone nella valigia del sindaco che il 9 settembre sarà a Roma a parlare con la Stretto di Messina e con Ferrovie del Ponte sullo Stretto.

Una raccolta di firme per non fare morire sotto i colpi di un cantiere il quartiere di Contesse. Il collegamento ferroviario con la grande opera, dopo una lunga parte in galleria tornerebbe a riveder la luce proprio a Contesse dove ci sarebbe una biforcazione verso le direttrice di Catania e Palermo. Spazio tolto alla comunità prima da un cantiere almeno decennale e poi da un'opera comunque impattante per tutto il resto del territorio. Perchè fare lì quell'uscita quando non è nemmeno prevista la stazione in quel luogo? È quello che si domandano i residenti che si vedranno espropriati, solo in via Carmine undici palazzine e quindi non meno di 100 famiglie. L'alternativa, dicono anche alcuni tecnici, ci sarebbe con un cambio di percorso che riporti lo sbocco un po' più al centro nella zona di via Santa Cecilia dove non dovrebbero, dicono, nemmeno intervenire con espropri. In questi giorni non solo gli abitanti di Contesse hanno sottoscritto una petizione, conclusasi on line, che ora Basile porterà a Roma per verificare se ci sono i margini per poter cambiare in extremis il progetto.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia