Il passaggio dai gratta e sosta cartacei alla tecnologia alla fine è stato digerito. I grattini dal primo giugno non sono più in vendita e in 250 hanno ottenuto il rimborso di quelli che non hanno fatto in tempo a utilizzare. A tre mesi dal cambio, siamo andati a vedere cosa è cambiato nelle abitudini dei messinesi. A giudicare dai dati economici di Atm il passaggio è stato digerito con un travaso pressochè equivalente fra l'uso dei gratta e sosta cartacei e quello dei parcometri.
Da giugno ad agosto del 2024 Atm ha rifornito le rivendite per poco più di 40 mila euro mensili di controvalore mentre l'incasso della quarantina di parcometri è stato, sempre da giugno ad agosto ma di quest'anno di 38.500 euro mensili. Quello di piazza del Popolo il parcometro più utilizzato dai messinesi a seguire quello di via Centonze. In previsione l'atm ha già acquistato altri 25 parcometri. 5 dei quali saranno sistemati a Torre Faro e gli altri rinforzeranno la rete in centro città.
Caricamento commenti
Commenta la notizia