Qualche settimana fa era stato il turno di Pace dove dal muro di contenimento venivano fuori liquami e si riversavano in spiaggia. In quell'occasione ci fu anche una lite finita poi con una stretta di mano tra il direttore generale dell'Amam Davide Maimone ed il vicepresidente del sesto quartiere Donato. Adesso a vedere “piangere” il muro e a piombare nel degrado, è la bellissima spiaggia di Paradiso. Una delle più belle e frequentate della litoranea. Proprio sotto alla fontana di Paradiso sgorga da giorni, dal muro di contenimento, acqua che mette in pericolo la stabilità della stessa struttura e contribuisce a creare un ambiente non proprio salubre. E così a due passi dai bagnanti, tra vegetazione e rifiuti, si crea l'habitat naturale per zanzare e altri insetti. Sì, perché su quella spiaggia, l'unico problema non è solo l'acquitrino ma c'è l'inciviltà di alcuni bagnanti che sulla spiaggia lasciano ogni genere di rifiuti pur essendoci a due passi una piccola isola ecologica. Certo quei rifiuti andrebbero rimossi come andrebbe eliminata quella vegetazione e come andrebbe eliminata e verificata quella perdita dal muro. A qualche chilometro di distanza, a Contemplazione, proprio sotto a quello che una volta era un albergo e adesso è un ricettacolo di rifiuti ed un rifugio per sbandati, ha finito di scorrere in maniera copiosa quel fiumiciattolo che aveva messo in allarme gli abitanti e i bagnanti della zona. Non si trattava di fogna ma certo arrivando dal torrente dove pesano gli scarichi abusivi non sempre si tratta di acqua limpida. E a proposito di Amam e di disagi. Giornate difficili nella zona sud a seguito di alcuni lavori annunciati dall'Amam “E' stata riscontrata riscontrata- scrive Amam- sulla linea di pompaggio Casalotto, in corrispondenza dell’ingresso autostradale di San Filippo, una perdita e si procederà ad un intervento di riparazione urgente. Le zone interessate sono San Filippo Casalotto San Filippo Vecchio Baglio Piano Stella Attivato in caso di bisogno un servizio aggiuntivo di autobotte. Disagi idrici vengono segnalati a Scala Ritiro. A proposto di perdite in via Don Blasco da ieri dalla strada esce in maniera copiosa acqua.