LE IMPRESE “SALGONO” SUL PONTE, NASCE UNA CONSORTILE SPA Presidente della neonata società consortile per azioni, “aziende riunite ponte sullo Stretto” è il commercialista Francesco La Fauci. Vicepresidenti gli imprenditori Pietro Franza e Ivo Blandina. L'obiettivo sviluppare economia sul territorio e partecipare ai subappalti e alla fornitura di servizi QUEL TESORO DA 35 MILIONI PER STRADE E SCUOLE La città metropolitana è riuscita a recuperare la bella somma di 35 milioni di euro che erano rimasti bloccati alla regione e che ora potranno essere investiti in progetti urgenti. Saranno spesi per la manutenzione degli oltre 2000 km di strade provinciali e per ammodernare le oltre 30 scuole superiori CAPO D'ORLANDO, MOVIDA VIOLENTA. MAXIRISSA CON QUATTRO FERITI Grave episodio di violenza urbana nelle notti della movida a Capo d’Orlando. Cinque giovani, tra cui anche minorenni, hanno dato vita ad una rissa furibonda con pugni, calci, bastoni e casco da motociclista. 4 i feriti di cui uno in serie condizioni. Indagano i Carabinieri. A TAORMINA LA GUERRA DEL SONNO, I RIFIUTI SI CONFERISCONO DI NOTTE Si accende sempre più lo scontro a Taormina fra il sindaco De Luca e gli abitanti del centro storico che contestano l'ordinanza che li obbliga a conferire i rifiuti fra l'1,30 e le 5 del mattino. É sorto anche un comitato che ha già promosso due petizioni per chiedere la modifica degli orari. ARCO DI CARLO V, FINALMENTE I LAVORI A quattro anni dall'ultimo cedimento e dalla messa in sicurezza che lo ha nascosto, a settembre dovrebbero partire i lavori si restauro delle mura di Carlo V nella zona dell'arco di Cristo Re. Mezzo milione di investimento e sei mesi di lavori per riscoprire anche il camminamento dimenticato PATTINODROMO PALAMERLINO, SLITTA LA FINE DEI LAVORI I lavori del pattinodromo PalaMerlino, assegnati il 9 settembre 2024 con durata prevista di 365 giorni, non saranno completati nei tempi previsti L'impianto rischia di restare un cantiere aperto ben oltre la scadenza, con la nuova struttura che però dovrà essere ultimata entro la fine del 2025.